Continuano gli appuntamenti dell’ottava edizione del Festival della canzone umoristica d’autore, Dallo sciamano allo showman, che ha aperto i battenti lo scorso luglio.
Ricchissimo come sempre il programma della nuova edizione che quest’anno si snoderà da luglio a ottobre tra la Valle Camonica, Brescia, il Lago d'Iseo e Roma, toccando tredici diversi luoghi. La manifestazione si caratterizza per coniugare l’attenzione per lo sciamanesimo (ispirato ai riti millenari raffigurati nelle celebri incisioni rupestri della zona) con proposte artistiche che fondono umorismo e musica: una proposta unica in Italia che ha portato il Festival a raggiungere un consolidato rilievo nazionale.
Molti sono gli ospiti che hanno partecipato e che parteciperanno all’edizione 2010 del festival. Accanto a grandi “shomani” come Vincenzo Cerami, Vincenzo Mollica, Sergio Sgrilli, Alberto Patrucco, Francesco Baccini, Maddalena Crippa ci saranno giovani ormai affermati come Momo, Andrea Rivera, Andrea Di Marco, Quartetto Euphoria, Beppe Altissimi, sino ad emergenti come Corde Pazze, Ettore Giuradei e Piji.
Molti gli appuntamenti con variegate attrazioni, sempre tra canzone, cabaret, teatro, letteratura, mostre, fumetti, riti sciamanici ed enogastronomia. Punto fermo del Festival in particolare è la sezione “Pagine di musica”, curata da Enrico de Angelis, mentre una delle novità di questa edizione sarà dedicata ai più piccini, con due appuntamenti dedicati ai bambini. La conduzione delle serate è di Bibi Bertelli e Antonio Silva, con la partecipazione di Chiara Giacomelli.
Nel corso della manifestazione verranno assegnati i tradizionali riconoscimenti: Targa “Dallo sciamano allo showman”, Targa “Shomano” (che andrà a Vincenzo Cerami), Targa “Bigi Barbieri – la proposta del festival” e Targa “Cuoco Shomano”. Tutte le Targhe del Festival sono state realizzate da un grande artista, Mauro Felter, orafo cesellatore le cui opere, esposte in numerose mostre e gallerie d’arte, si ispirano alle incisioni rupestri camune.
Sono ancora moltissime le date del ricco programma del festival a cui sarà possibile assistere per festeggiare un’estate diversa, all’insegna della cultura e del divertimento intelligente. (La foto di Vincenzo Cerami è di Andrea Sacchi; la foto di Alberto Patrucco è di Roberto Serra)
Programma di agosto 2010
Piccole Shomanerie
PONTE DI LEGNO - 7 agosto,ore 15,30
sentiero del Prato dell’orso
“ORLILÙ storie di Orsi, Linci, Lupi della Valle di Quassù”
Testo di Nini Giacomelli
spettacolo di narrazione, a cura del Centro Culturale Teatro Camuno
con Bibi Bertelli, Michele Schneider, Silvia Bontempi, Silvia Dante e la straordinaria partecipazione del rumorista PAOLO CIARCHI
BRENO- 12 agosto,ore 21,30
Piazza del Mercato - Comicità in musica
QUARTETTO EUPHORIA in “Euphoria show”
Con Marna Fumarola (Violino) Michela Munari (Violoncello) Suvi Valjus (Violino) Hildegard Kuen (Viola)
BORNO -13 agosto, ore 21
Piazza Umberto I (in caso di pioggia Sala Congressi)
Cabaret Musicale
BEPPE ALTISSIMI in “Punto e a capo”
EDOLO -19 agosto, ore 21
Centro Sportivo Tennis,Via Gelpi
Comicità e canzone
ALBERTO PATRUCCO con la Sottospirito Band
(Daniele Caldarini – tastiere e Francesco Gaffurri – contrabbasso, basso elettrico)
in “Chi non la pensa come noi”
BRENO - 26 agosto, ore 20,30
Auditorium Palazzo della Cultura
PAGINE DI MUSICA a cura di Enrico de Angelis
VINCENZO CERAMI presenta il libro+DVD “Italia mia” (Ed. Promomusic)
MARONE - 27 agosto, ore 19
Villa Vismara
Inaugurazione mostra SHOMANERIE Vignette e Fumetti
a cura di GIORGIO TURA con contributi di SERGIO STAINO
Una sezione della mostra sarà curata da I PENNINI GRAFFIANTI
Orari di apertura sabato 28 e domenica 29 10-13 17-21
lun 30 – mar 31 agosto — mer 1 settembre 10-12 16-20
28 agosto, ore 20
Cena dello sciamano su prenotazione
cabaret musicale con BEPPE ALTISSIMI
prenotazioni : 030 987 104 Comune di Marone (interno 2)
340 70 74 093 PRO -LOCO Marone
L’organizzazione e l’ideazione del Festival sono del Centro Culturale Teatro Camuno con la direzione artistica di Nini Giacomelli, il patrocinio del Club Tenco di Sanremo ed il sostegno di Regione Lombardia (Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie), Provincia di Brescia, Comunità Montana di Valle Camonica, Consorzio Comuni BIM, Comunità Montana del Sebino Bresciano, Parco dell’Adamello, Comuni di Edolo, Bienno, Borno, Breno, Capo di Ponte, Cividate Camuno, Esine, Marone, Sale Marasino; Fondazione CARIPLO, CTB Teatro Stabile Brescia / Teatro Sociale e, per “Pagine di musica”, della Fondazione della Comunità Bresciana.
Info
Infopoint Festival
Dal 10 luglio al 9 ottobre 2010
Dalle 10 alle 12 .
presso il Centro Culturale Teatro Camuno
Via Molini 32 - BRENO (Bs)
0364-320889 fax 0364 326070 347 2788691 334 9397652
Per ulteriori informazioni:
BIENNO: Pro Loco 0364 300307
BRENO: Pro Loco 0364 22970
ESINE :Comune – Assessorato alla Cultura 0364 367800
EDOLO:Comune 0364 773011
CIVIDATE CAMUNO: Pro Loco 0364 341244
BORNO : Pro Loco 0364 41022
MARONE : Comune 030 987104(int.2) Pro Loco 340 7074093
SALE MARASINO: Comune 030 9820921 “Sale in Zucca” 3478374682
Per la data di Brescia (9 ottobre) Ingresso Euro 10
prenotazioni 030/2928617/620
Info: www.ctbteatrostabile.it
www.shomano.it
(Luglio 2010)